lunedì 29 ottobre 2007

Finale Ducati Desmo Challenge 28 ottobre 2007 Misano

La federazione quest'anno si è trovata in difficoltà a gestire le manifestazioni motociclistiche tanto che in molte gare si è dovuto disputare le prove di qualifica il venerdì.
Sempre a causa di notevoli disagi le gare sono state spostate di continuo e la finale del Ducati Desmo Challenge è slittata al 28 di ottobre, quando sulle colline riminesi la settimana precedente nevicava....

FM Racing di Fabio Nanni e il Team Sant'Agostino vogliono ripetere la bella esperienza fatta al WDW in Giugno con la SPIDER ONE e sono presenti a Misano per far vedere che ci sono anche loro.

Per la poca disponibilità di tempo e la mancata organizzazione si disputerà tutto in due giorni.
Il sabato mattina due turni di libere, il sabato pomeriggio due turni di qualifiche e domenica mattina la gara.

La Spider One aveva subito qualche modifica sia nel motore sia nel cambio, ma purtroppo non c'era stato il tempo per poterlo provare se non nel week-end di gara.

Il sabato parte subito con un'imprevisto, al primo turno di libere Spider va solo "a uno" e perdiamo il turno.
Risolto il problmea entriamo per il secondo di libere dove Rampos cerca di sistemare la ciclistica della moto.

La prima sessione di libere ci mette a confronto con tutti i piloti della Protwins, tra i quali l'amico Bartolini con la velocissima Millona, Lucchiari con una nuova Twins progettata e realizzata da Ganesin, e Pertile che è in lizza per vincere il titolo Protwins del Ducati Desmo Challenge.
Siamo subito 4°, ma ci rendiamo conto che pecchiamo un pò in velocità rispetto ai primi.







Il secondo turno di qualifica Rampos guida molto aggrssivo per poter migliorare sui suoi avversari, ne viene fuori un meritato 3° posto!






Il maltempo ci risparmia anche domenica, non piove ma il grip in pista non è degli migliori per i piloti dell Protwins che scendono in gara alle 10:30.


La gara perde subito uno dei suoi protagonisti: Lucchiari rompe in griglia ed è costretto a ritirarsi.

Rampos parte bene, ma lo spunto della Spider non è alla pari dei bolidi che lo precedono, alla prima curva è 5°; la gara prosegue e dopo una serie di sorpassi e bagarre conclude in terza posizione.

Ringraziamo FM Racing http://www.fabiomotosport.net/ , a breve troverete le foto.
















































Nessun commento: